Al fine di mitigare gli effetti negativi causati dalla diffusione del virus “Covid-19” sono stati previsti una serie di strumenti a sostegno delle imprese. Scopriamo insieme i contributi per le imprese.
Di seguito si riporta una breve sintesi dei bandi attualmente pubblicati:
Bando “Impresa Sicura” – Contributi per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale:
- Rivolta a tutte le imprese, a prescindere dalla forma giuridica adottata e dal settore economico in cui operano, purché attive con una sede principale o secondaria sul territorio nazionale
- Domanda a partire dal 11 maggio e fino al 18 maggio 2020 secondo la procedura “a sportello” fino ad esaurimento fondi;
- Contributo a fondo perduto pari al 100% delle spese, fino a un contributo massimo di € 500,00 per addetto e di € 150.000,00 per impresa per spese sostenute dal 17 marzo al 30 giugno 2020.
Contributi per la sicurezza sanitaria delle strutture ricettive, termali e dei pubblici esercizi in Emilia-Romagna:
- Sono rivolti alle micro piccole e medie imprese con operativa in Emilia-Romagna, appartenenti alle seguenti categorie:
1) Strutture ricettive alberghiere (v. alberghi, residence, condhotels);
2) Strutture ricettive all’aria aperta (v. villaggi turistici, campeggi, marina resort);
3) Stabilimenti termali;
4) Pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande.
- Sarà possibile presentare domanda una volta conclusa la fase di accreditamento alla gestione del bando da parte dei Confidi, presumibilmente a partire dalla prima metà di maggio.
- Contributo a fondo perduto pari al80% delle spese sostenute, fino a un contributo massimo di € 5.000,00. Riguarda Investimenti non inferiori a € 2.000,00 finalizzati alla messa in sicurezza sanitaria dei locali dove si svolge un’attività di impresa ed alla prevenzione del rischio di contagio dal virus Covid-19 tra i lavoratori e i clienti.
Contributi a fondo perduto per le imprese balneari dell’Emilia-Romagna
- La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 5 milioni di euro a fondo perduto per le imprese balneari, «per riaprire la stagione turistica, garantendo i servizi in tutta sicurezza». Al momento non sono ancora stati resi noti i dettagli sulle procedure e sulle tempistiche per ottenere il contributo a fondo perduto annunciato.
Contributi per favorire l’accesso al credito delle imprese Emiliano-Romagnole
- Accesso al credito da parte delle imprese emiliano-romagnole attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto su finanziamenti chirografari fino a € 150.000,00 della durata massima di 36 mesi (inclusi 12 mesi di preammortamento).
È richiesta una delibera di concessione della garanzia da parte di un confidi accreditato, pari all’80% del finanziamento e con data successiva 23/03/2020 - Sarà possibile presentare domanda di contributo non appena conclusa la procedura di accreditamento dei confidi, attualmente in corso.
Per informazioni è possibile inviare una richiesta alla dott.ssa Valentina Zangheri all’indirizzo di posta valentina.zangheri@stucomas.com, cell. 3494633802